Перевод: со всех языков на французский

с французского на все языки

anche Fal

См. также в других словарях:

  • falcidia — fal·cì·dia s.f. 1. TS dir.rom. quarta parte dell eredità spettante come minimo all erede legittimo, quali che fossero i legati del testatore 2. CO forte riduzione | estens., sterminio, strage: l afta ha provocato una falcidia di vitelli; anche… …   Dizionario italiano

  • falcidiare — fal·ci·dià·re v.tr. CO ridurre notevolmente: il mio guadagno è stato falcidiato | eliminare in gran numero: una bomba ha falcidiato la truppa | anche fig.; la commissione d esame ha falcidiato gli esaminandi Sinonimi: 1decimare | 1decimare,… …   Dizionario italiano

  • falcone — fal·có·ne s.m. 1a. CO varietà di falco di grandi dimensioni, spec. addestrato per la caccia 1b. RE centr., falco pellegrino 1c. RE centr., poiana 2a. TS stor. macchina d assedio simile all ariete 2b. TS arm. antico pezzo di artiglieria di calibro …   Dizionario italiano

  • fallacia — fal·là·cia s.f. 1a. CO l essere sbagliato, ingannevole: la fallacia di un discorso, di una promessa Contrari: correttezza, giustezza, veracità, veridicità. 1b. OB sbaglio, errore Sinonimi: 1fallo. 2. TS filos. argomentazione talora apparentemente …   Dizionario italiano

  • fallico — fàl·li·co agg. CO relativo al fallo o ai significati simbolici a esso attribuiti: allegoria fallica, riti fallici {{line}} {{/line}} DATA: 1549. ETIMO: dal lat. tardo phallĭcu(m), dal gr. phallikós, v. anche 2fallo …   Dizionario italiano

  • falsare — fal·sà·re v.tr. CO 1a. riportare in modo contrario al vero o all originale; travisare, alterare: falsare una serie di dati, le parole altrui, una prospettiva che falsa le proporzioni; falsare la voce: alterare la voce per non farsi riconoscere o… …   Dizionario italiano

  • falsario — fal·sà·rio s.m., agg. 1. s.m. CO chi altera illecitamente firme, banconote, quadri o sim., o ne fabbrica di falsi 2. agg. OB menzognero, ingannatore {{line}} {{/line}} DATA: av. 1342. ETIMO: dal lat. falsarĭu(m), v. anche falsare …   Dizionario italiano

  • falsificare — fal·si·fi·cà·re v.tr. (io falsìfico) 1. CO contraffare, alterare o imitare qcs. spec. volontariamente e per fini illeciti: falsificare un quadro, delle banconote; falsificare dei dati, delle notizie: inventarli, travisarli 2. TS filos., scient.… …   Dizionario italiano

  • falsità — fal·si·tà s.f.inv. 1a. CO l essere falso, non corrispondente a verità: la falsità di un affermazione, di un dato, di una notizia Contrari: autenticità, franchezza, schiettezza, verità. 1b. TS dir. reato di chi commette falso in giudizio, in atti… …   Dizionario italiano

  • falso — fàl·so agg., avv., s.m. FO I. agg. I 1a. non vero; che non corrisponde alla realtà, alla verità; sbagliato, erroneo: una notizia, un affermazione, un opinione, un interpretazione falsa; un indizio, un sospetto falso; farsi un falso concetto di… …   Dizionario italiano

  • ceppo — cép·po s.m. 1a. TS bot. parte inferiore di un albero da cui si alza il tronco, si dipartono le radici e nascono nuovi polloni | CO tale parte, rimasta nel terreno quando l albero viene tagliato Sinonimi: 2ciocca, 1ciocco, piede. 1b. CO grosso… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»